Fico e Uva mangiano pochissima frutta.
Salvo fatta questa premessa gli escamotage si sono moltiplicati fino a giungere a questa “innovativa” versione di succo di frutta fai da te dove è davvero la frutta la protagonista principale, senza surrogati e senza troppi zuccheri aggiunti. Noi lo prepariamo con il bimby in pochi semplici passaggi.
Succo di frutta alla pera
Ingredienti
8oo ml di acqua
50 gr di zucchero di canna
4 pere
succo di un limone
Preparazione
- Fare lo sciroppo con l’acqua e lo zucchero nel bimby per 10 minuti a 100° velocità 1 – unire la frutta precedentemente sbucciata e tagliata a pezzettoni ed il succo del limone
- Portare lentamente da velocità 1 a vel.7 e successivamente a vel Turbo per un minuto.
- Imbottigliare e riporre in frigo.
- Consumare ad esempio nel corso di una colazione
alessia
Written on 18 marzo 2008
Ah ah!!! Condividiamo anche l’uso di questo splendido elettrodomestico allora!!! non l’ho mai fatto il succo di frutta ma ci proverò sicuramente, vi dirò di solito le ricette del bimby vengono bene anche nei normali robot lo so perchè mia mamma sel’è copiate tutte e fatutto splendidamente anche senza certo ci vuole un po’ più di tempo però è il risultato che conta!!! Bacioni e complimenti bevo un po’ di succo e corro a nanna !!!
Monique
Written on 19 marzo 2008
mitici!questa sì che è una grande idea!!ma senza bimby come si farà?!per lo sciroppo ci sono, poi aggiungere la frutta e cuocerla un po’ o frullarla direttamente a crudo?dilemma…poi forse andrebbe setacciato..o no?help help lo voglio fare anch’io!
mike
Written on 20 marzo 2008
ahh in questi giorni si usano molto le pere, io c’ho fatto una cosetta molto sostanziosa diciamo quasi un “pasto completo”…cmq fate bene a trovare modi alternativi per mangiare la frutta tutto diventa più piacevole!!!!bacio e complimenti
Mikamarlez
Written on 20 marzo 2008
Uno dei migliori regali di mio fratello è un attrezzo fabbrica succhi..(ma come si chiama? il succhificatore?)vabbè..quindi io butto tutta la frutta lì dentro e mi esce il succhetto e con la polpa che avanza ci faccio dei dolcini..ho un bravo fratello, però proverò anche la vostra versione e vi farò sapere…tipo sommelier di succhi di frutta..ihih..so’scema! baci. lety
alessia
Written on 21 marzo 2008
Fico e Uva Auguriiiiii!!! Buona pasqua!!! bacioni Alessia
Anicestellato...
Written on 21 marzo 2008
Complimenti per il succo e tantissimi auguri di buona pasqua!!
marcella candido cianchetti
Written on 23 marzo 2008
buona pasqua
Gunther K.Fuchs
Written on 23 marzo 2008
beh per me è una bella idea per consumare frutta , mi è piaciuta molto
lytah
Written on 25 marzo 2008
Ma che bravi che sieteeeeeeee :O
E’ un ottima idea… nemmeno io mangio tanta tanta frutta 😛
S’addà provà 😉 … ma senza bimby però!
Un bacio e buona Pasqua!!!
taty
Lo
Written on 25 marzo 2008
capitata per caso…mi fermo!!!! ho sempre cercato la ricetta dei succhi…secondo me si può fare anche senza bimby…ma tutti i miei dubbi sono in merito alla conservazione…hai qualche consiglio???
Sere
Written on 25 marzo 2008
Ma che bell’ideaaaaaaaa!!!!!!
Non avevo mai pensato al succo di frutta bimbesco! La pera non è il nostro frutto preferito… posso sempre aspettar le pesche! ^_^
Bacio
nino
Written on 27 marzo 2008
Ma si….ogni tanto un buon bicchiere di vitamine fa bene.
Ciaoooo
Nino
marcella candido cianchetti
Written on 28 marzo 2008
buon fine settimana
Baol
Written on 29 marzo 2008
Deve essere proprio buono, complimenti!
Anonymous
Written on 29 marzo 2008
E’ molto bello questo blog…. E molto buono!!
Felice di sapere che stai bene… Scusa se non ho risposto subito ma ho visto solo oggi la tua mail.
Saluti e…. tornerò a trovarVi.
Ciao
Cefixima
Ely
Written on 29 marzo 2008
uuuuuuuuuuuuuu li faccio sempre anche io, anche con le mele e altra frutta sono buonissimi!!! io adoro il bimby!!!
buona notte
Ely
Fico e Uva
Written on 30 marzo 2008
@a tutti: Auguri di Buona Pasqua!!! Anche se un po’ in ritardo!!
Fico e Uva
Written on 30 marzo 2008
@alessia: il Bimby è un ottimo alleato in cucina!! E soprattutto ti permette di preparare cose che senza non avremmo mai immaginato !! Complimenti alla mamma che adatta le ricette
@monique: si, una volta preparato lo sciroppo si deve incorporare la frutta ad altissima velocità credo che con un frullatore vada benissimo – quello di pera non si deve filtrare, in effetti era un po’ + denso quello che abbiamo provato di mela..secondo me riesce anche senza bimby.
@mike: adesso che siamo nuovamente online passiamo a vedere le tue preparazioni a base di pera…
@mikamarlez: ma il tuo fratellone ha davvero scelto un regalo insolito ed originale!! Che bravo!! Noi andiamo matti per ogni elettrodomestico e questo sembra super
@ grazie Gunther!!
@Lytah: secondo noi vedi commento sopra si può fare anche senza… perché non provi?? Baci baci
@lo: Benvenuta!! Noi il succo lo facciamo e lo consumiamo in poco tempo.. per la conservazione nutriamo dei dubbi anche noi.. Veniamo subito a trovarti!!
@sere: anche noi aspettiamo l’arrivo delle pesche!! Ummh chissà che buono!!
@nino: Vitamine a go-go per partire con sprint verso la primavera!
@baol: Grazziee
@Cefixima: che bella sorpresaaaa!!! Bacissimi e torna presto!! Bacioni
@ely: viva i succhi a tutti i gusti allora!!! baci
mamma3
Written on 31 marzo 2008
Versione supersalutare, anche per i miei bambini! Elga
adina
Written on 4 aprile 2008
interessantissimo questo succo. la pera è il mio gusto preferito. mio zio mario fa quello di albicocche prendendo il succo nel mentre che fa la marmellata.. non ho ancora capito come. io no bimby pero… magari provo con frullatore normale. ciao!
Fico e Uva
Written on 13 aprile 2008
@mamma3: non vediamo l’ora che sia stagione di pesche… ummhh chissà che bontà..
@adina: appena ci saranno le albicocche ci proveremo..chissà che ne verrà fuori..al massimo potremmo chiedere allo zio mario no ;-))