Insalata di pasta: fusilli al pesto di foglie di ravanello

Ci siamo, è arrivato anche il nostro momento e mai come quest’anno lo abbiamo atteso ed aspettato.
In questi quindici giorni che abbiamo davanti vogliamo staccare, riposarci, ricaricare le batterie e leggere leggere leggere!
Ci sono riviste che attendono accanto al divano il loro turno e almeno un paio dei mille libri presenti nella nostra infinita to do list che vogliono essere letti.
Anche Vicky intanto ha preparato e scelto i due testi che vorrebbe farsi leggere nelle vacanze: Il Piccolo Principe e Le piccole donne; neanche a farlo apposta l’aggettivo “piccolo” è parte di entrambi i titoli, la cosa mi ha fatto sorridere e riflettere: lettori si nasce o si diventa?
La risposta non la conosco, sicuramente un mix delle due cose, ma va detto che sia Vicky che la piccola Cattelina sono abituate  a sentirsi leggere libri, capitoli e non solo storie brevi.
L’arrivare a questo punto non è stato certo semplice, abbiamo dedicato tante serate, tante ore, nonostante la stanchezza la sera prima di dormire è dedicata alla lettura.
Una certezza che per loro si ripete.
Noi prediligiamo i testi originali, Peter Pan, Alice nel paese delle meraviglie, Pinocchio… di quest’ultimo, ad esempio, abbiamo riletto almeno dieci volte il capitolo del Paese dei Balocchi.
Per adesso non siamo ancora arrivati alla fine del libro ma va bene così, per quello avremo tempo.
E voi? Avete l’abitudine di leggere ai vostri figli un libro prima di andare a dormire?
Buone vacanze a voi e buone letture, ci si rilegge a settembre!
14787282699_49b554da31_o
Fusilli al pesto di foglie di ravanello
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: il tempo indicato per la pasta
Per 4 persone
Ingredienti
Per il pesto di ravanelli
foglie di 15 ravanelli
6 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di semi di girasole
1 cucchiaio di parmigiano grattuggiato
1 cucchiaino di succo di limone
sale
320 g di pasta
20 pomodorini maturi
15 olive nere denocciolate
150 g di feta
un cucchiaino di pinoli
un cucchiaino di semi di girasole
Preparazione
Tagliate le foglie dai ravanelli e lavatele con cura, asciugatele e mettetele in un mixer da cucina.
Aggiungete tutti gli altri ingredienti e frullate pochi secondi per volta, aiutatevi con qualche cucchiaio di acqua tiepida per raggiungere la consistenza desiderata.
Nel mentre cuocete la pasta per il tempo previsto, scolatela e raffreddatela sotto un getto d’acqua.
Tagliate i pomodorini in quarti, le olive e la feta a tocchetti.
Condite la pasta con il pesto di ravanelli, aggiungete gli altri ingredienti e servite!

14946256166_7f1d3db0ae_o

You might also like