Qualcuno di voi crede al colpo di fulmine?
Con Uva Spina è stato così, appena conosciute e in poco meno di tre giorni dal nostro incontro siamo diventate quello che siamo ancora adesso dopo dieci anni, delle amiche inseparabili che condividono la quotidianità e la vita, le piccole e grandi gioie e i dolori.
Uva Spina è da sempre la regina induscussa dei dolci, credo tutto abbia inizio dalla sua passione innata per il cioccolato e la sua golosità difficile da domare, non mi sono mai capacitata di come la stessa torta eseguita rispettando la stessa ricetta, gli stessi ingredienti e gli stessi identici procedimenti possa risultare diversa se fatta da lei o da me. La sua ha un non so che in più, più torta, più buona, semplicemente perfetta.
(ma perché ? )
E’ giunto il momento di scoprire il suo ingrediente segreto, questa volta per non sbagliare le torte e i dolcetti li prepareremo e li sceglieremo insieme e sempre insieme cureremo qui, su Fico&Uva, il nostro nuovo spazio:
Per la prima ricetta scelta non abbiamo voluto sbagliare (rischiare) e per questo che Donna Hay ci è venuta incontro con la sua strepitosa ed altamente ciocco-calorica preparazione
Brownies al cioccolato e lamponi
200 gr di farina 00
un panetto di burro da 250 gr
200 gr di zucchero di canna
50 gr di cacao amaro in polvere
4 uova
un cestino di lamponi
lievito per dolci -una punta di cucchiaino
1 pizzichino di sale
Preparazione
- In un pentolino fate sciogliere il panetto di burro con il cioccolato, piano piano a fiamma dolce mescolando con un cucchiaio di legno – resistete al profumo che si diffonderà immediatamente per tutta la casa, spegnete e lasciate intiepidire.
- Trasferite il tutto in una ciotola abbastanza capiente e con le fruste iniziate ad incorporare lo zucchero di canna e le uova una per volta fino ad ottenere un composto omogeneo, setacciate ora la farina già mixata con lievito e cioccolato amaro, con una spatola continuate a mescolare fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
- Lo stampo perfetto per questi brownies è quadrato di una grandezza di 22-23 cm per lato, imburrate o carta da forno e trasferite il composto livellandolo bene.
- Adesso è il turno dei lamponi che andranno appoggiati e un po’ fatti affondare su questo cioccolatoso sfondo, infornate a 180 ° per almeno 45 minuti, si dovrà asciugare e rassodare per bene ma all’interno il cuore deve risultare leggermente fondente (questo è la caratteristica maggiormente golosa).
- Fate raffreddare e servite tagliato a quadretti.
***
Simona
Written on 22 settembre 2011
davvero splendida ..e che foto poi..un bacio e buona notte simmy
fantasie
Written on 22 settembre 2011
Voglio l’amica e la torta… e anche ò’amica dell’amica, perché sei un tesoro!
Ramona
Written on 22 settembre 2011
Ohh mamma mia bella che foto che hai scattato. I brownies sono sempre i brownies. 🙂
Cinzia
Written on 22 settembre 2011
Bel post, cara, mi fa tornare in mente quella certa torta della mia amica, che fatta da me era TOTALMENTE DIFFERENTE..(ma perché?) a me piace pensare ognuno abbia le sue preparazioni, quelle fatte con il Cuore, e quella torta E’ dell’amica, noi ne avremo certo un’altra ;))
Claudia
Written on 22 settembre 2011
Ma lo sai che anche io e il mio lui siamo stati a lungo amici (migliori amici però!) prima di metterci insieme? che coincidenza! Però al colpo di fulmine ci credo eccome, mi capita spesso con le ricette! E questa è stata una di quelle: adocchiata dal libro di Donna Hay e subito rifatta…quindi avendola già provata non posso far altro che confermare la sua golosità
Federica
Written on 23 settembre 2011
Ai colpi di fulmine in amore o in amicizia non ho mai creduto. Ma ci credo per le ricette di cucina e allora sì che me ne sono capitati diversi. Leggi qualcosa e la sera stessa ti ritrovi lì a pasticciare perchè proprio non puoi aspettare oltre. Un colpo di fulmine lo sto avendo ora davanti a questi brownies. Mancano solo i lamponi ma erano già nella lista della spesa 🙂 Un bacione, buon we
P.S. la ciambella della mamma non mi verrà mai come la sua, per quanto ci provi non sarà mai uguale!
sulemaniche
Written on 23 settembre 2011
un vero confort food!
DOLCI ACQUE DI TERRE BIANCHE
Written on 23 settembre 2011
bello quello che hai scritto
e anche con l’amicizia esiste il colpo di fulmine
anche a me è successo
i miei complimenti per questa meraviglia
golosa giornata
Giovanna
Written on 23 settembre 2011
Che bel post, molto nostalgico e poetico.
Mi piace la nuova rubrica e la torta mi ha conquistata. Lamponi e cioccolato è un abbinamento fantastico!
Baci e buon fine settimana.
Giovanna
pips
Written on 23 settembre 2011
O__o a parte che mi sono innamorata letteralmente della foto di questi quadrotti fondenti, con tanto di meravigliosi pois rossi, non vedo l’ora di godermi appieno tutte le delizie della tua nuova rubrica!
Gabri
Written on 23 settembre 2011
Sono completamente, follemente innamorata di questi brownies romanticissimi!!!
Betty
Written on 23 settembre 2011
io l’ho avuto il colpo di fulmine certo, ma per i tuoi brownies :)))
delisssiaaaaa…
buon w.e.
Rossella
Written on 24 settembre 2011
Ciao uvette !che bella idea questo appuntamento mensile ! cioccolato e lamponi sono un accostamento da urlo !!! ciao !!
Afrodita
Written on 25 settembre 2011
Approfitto di questa notte insonne per scoprire questo delizioso blog. Mi sono letta un po’ di vecchi post e mi sono segnata un po’ di ricette da fare (partirò dal clafoutis salato). Le foto sono splendide, quelle dei viaggi, della piccola e delle ricette. Vi salvo subito tra i miei link. Davvero complimenti, Cat
Eva
Written on 25 settembre 2011
Buona, buonissima… e dal doppio cuore 😉
SONIA
Written on 25 settembre 2011
Forse te l’ho già scritto ma i tuoi post mi piacciono molto e non sono mai banali, raccontano di sentimenti e di emozioni vere che è un piacere leggere. Ci si emoziona con piacere…
Ti abbraccio forte
Sonia
Passiflora
Written on 25 settembre 2011
ci dev’essere qualcosa, nel modo in cui cuciniamo, che interagisce con gli ingredienti… o forse qualcuno bara e cede a “variazioni” che deviano certamente dal risultato finale?? in ogni caso questa prima ricetta con uva spina mi pare davvero una goduria (oltre che una bbotta calorica :)) il cioccolato coi lamponi è da urlo!!
Jessica Di Giacomo
Written on 25 settembre 2011
ma che bontà e che belli’introduzione!!!grazie d’esser passata da me mi ha fatto piacere leggerti e aggiungere una super ricetta come questa alla mia rubrica..passa, se ti va, in settimana da me, innaguro una nuova rubrica culinaria!!
jessica
Le Ricette di Tina
Written on 26 settembre 2011
ne mangerei volentieri 3 pezzettini…golosissima!!!!
Mammagiramondo.
Written on 26 settembre 2011
E’ tutto favoloso, come sempre nel tuo blog. Ma te l’ho mai detto di quanto adoro le tue fot? A volte mi metto a scorrere il blog e mi ipnotizzo a guardarle…
speedy70
Written on 26 settembre 2011
Bellissime le foto, quato sono invitanti e golosissimi, wow!!!!!
Cuppy.
Written on 27 settembre 2011
Ei ciao , carina come idea..
Mi unisco a voi 🙂
se vi và passate a trovarmi..
Vi aspetto
http://cupcakes-site.blogspot.com/ ♥
Stefania
Written on 28 settembre 2011
Ha un colore splendido questa tua torta, ciao
Fico e Uva
Written on 28 settembre 2011
dei brownies come questi ti svoltanola giornata… farci colazione è un’esperienza da ripetere, la giusta carica per tutta la giornata!
Grazie a tutti del passaggio
stefano
Written on 2 ottobre 2011
Molto bravi. Scelti come home page. Un padrino orgoglioso
Fico e Uva
Written on 6 ottobre 2011
:-)) Stefano che onore, grazie mille!
milena
Written on 6 ottobre 2011
sembra proprio ottima questa torta !!