Renne di riso

Good Job Rudolph!


Che bello quando il Natale ti lascia sulla pelle un profumo di mandorle e cannella, quando nonostante i mille impegni che sembravano non potersi incastrare mai si è riusciti a fare tutto, a scambiare fino all’ultimo regalino, a fare gli auguri a tutte le persone care.
Poi qualche giorno di vacanza con la famiglia per recuperare tutto il tempo perso durante l’anno, maratone di tombola, bambini in festa, le cene saltate perché i pranzi superano di gran lunga le abitudini di tutti…

Ci stiamo preparando all’inizio anno, e si anche questa volta con la nostra immancabile lista di buoni propositi a cui però stiamo ancora lavorando 😉

Aspettando l’anno nuovo con tante idee nuove!

Auguri a tutti!
Renne di riso
Tempo di preparazione: 15 minuti 
Tempo di cottura: 12 minuti 
Per 4 persone   
Renne di riso

Ingredienti 
 
320 g di riso Scotti Carnaroli
1 litro di brodo vegetale (1 carota – 1 costa di sedano – 1 cipolla)
olio extra vergine d’oliva
150 g di formaggio fresco spalmabile
mezza melagrana
10 nocciole tostate sale
Preparazione  
Preparate un litro di brodo vegetale mentre sminuzzare la cipolla con la carota ed il gambo di sedano. In una risottiera mettete un po’ di olio extravergine d’oliva ed iniziate un soffritto.
Aggiungete il riso, lasciatelo tostare un paio di minuti prima di iniziare a coprire con il brodo vegetale.
Mescolate di frequente e con il mestolo aggiungete il brodo man mano che viene assorbito.
Quando è trascorso il tempo di cottura spegnete la fiamma ed aggiungete il formaggio fresco, mescolate e poi coprite con un coperchio lasciandolo riposare per qualche minuto.
Nel mentre sgranate la melagrana e sminuzzate le nocciole con un coltello. Servite il risotto con la granella di nocciola ed i chicchi di melagrana.

Renne di riso

You might also like