Uno dei pacchetti sotto l’albero di Natale per fico secco(un regalo di uva passa) era il libro LA CENA DELLE MERAVIGLIE di Camilla Baresani e Allan Bay.
Il libro racconta di una cena per dieci, preparata in meno di una settimana, un menù sontuoso, il meglio del meglio, dai vini al cibo alla preparazione della tavola.
“Non credi che ognuno di noi voglia solo starsene a casa propria a leggere, ingolosirsi e poi provare da sè a cucinarsi una cena principesca anzichè girare come un ossesso per ristoranti costosi ed insoddisfacenti ? ” (C.Baresani e A.Bay)
Maionese di sedano rapa
Ingredienti
150 gr di sedano rapa (o altrimenti detto Sedano di Verona)
1 pizzico di sale
il succo filtrato di mezzo limone
1 punta di senape
olio extra vergine d’oliva(non troppo robusto)
150 gr di sedano rapa (o altrimenti detto Sedano di Verona)
1 pizzico di sale
il succo filtrato di mezzo limone
1 punta di senape
olio extra vergine d’oliva(non troppo robusto)
Preparazione
Tagliate il sedano rapa a fettine e cuocetelo a vapore per 20 minuti.
Scolatelo e lasciatelo intiepidire.
Inseritelo dunque nel frullatore con un pizzico di sale, il succo di limone e una punta di senape e frullate aggiungendo a filo dell’olio extra vergine d’oliva fino ad avere una crema dalla consistenza di una maionese non troppo soda.
Prima di gustarla tenerla in frigo per un paio di ore.
Commento di Fico&Uva: E’ di una consistenza e di un sapore particolarissimo e mai provato… assolutamente UNICA!!
sciopina
Written on 12 febbraio 2008
Questa maionese deve essere stupenda. Non conosco il libro, ma mi incuriosisce parecchio.
bravo fico
ciao
sciopina
Monique
Written on 13 febbraio 2008
a me sto sedano rapa proprio non mi va giù…diciamo che d’inverno a verdure mi trovo in difficoltà…sigh!
papavero di campo
Written on 13 febbraio 2008
approdando da Elisabetta ho scorto un isolotto con un fico e un vitigno di uva passa, così mi sono incuriosita ed eccomi qui a farvi visita!
e scopro un blog stuzzicante e appassionato! vivaci complimenti!
For you enjoy e goods vibrations in cooking!
La maga delle spezie
Written on 13 febbraio 2008
Che buono il sedano rapaaaa!
Bello questo piatto,lo metto subito tra le ricette da fare prossimamente!
Buona giornata!
Sere
Written on 13 febbraio 2008
1) dirò al mio amore se mi regala il libro…
2) questa maionese mi attizza da morire….
3) siete mitici!!
SMACKKKKKKK
salsadisapa
Written on 13 febbraio 2008
spettacolo!!! davvero intrigante… la provoooooooooooooooooooo
caravaggio
Written on 13 febbraio 2008
si unica la vedo ben abbinata con pesce lesso non saporoso di natura ciao
Fico e Uva
Written on 13 febbraio 2008
@sciopina: in effetti è davvero particolare e nel libro ci sono anche altre ricette curiosissime!
@monique: e se fosse la volta buona? prova a far pace con il sedano rapa versione maionese….
@papavero: Grazie e Benvenuta!!! Verremo subito a visitare il tuo campo!
@Maga: Buona serata ormai vista l’ora…si allunga anche la tua lista come la nostra?? non ci stiamo + dietro 😉
@sere: già che ci sei di al tuo amore di prenderti anche “cuochi si diventa” 1 e 2..sempre di Allan Bay..un condensato di consigli meravigliosi dispensati in una lettura sempre piacevole.. Un bacione!!!
@salsadisapa: provala provala.. non te ne pentirai!!
@caravaggio-marcella: perchè no?? ottima idea!!!
caravaggio
Written on 13 febbraio 2008
e mi sà che farò. un insipida platessa o un srgelato nasello ben accompagnata da una salsa che teoricamente dovrebbe avere un pizzico di gusto amarogolo, sai tra rape di varie specie non ci comprendiamo buona seatata
alessia
Written on 13 febbraio 2008
Questa maionese deve essere guostosa davvero!!! Voglio provarla anche io!!! Complimenti baci Alessia
Fico e Uva
Written on 14 febbraio 2008
@caravaggio: + sciapo è il pesce + risalta la salsa ;-)) la prossima volta la gusteremo con un filettino al vapore
@alessia: provala e sentirai che consistenza particolare e che gusto!!
bacioni