Ci sono cose che si ripetono, anche se ci ripromettiamo di non farle più accadere.
Questo ci succede sempre con le banane che inevitabilmente, quando compriamo, dopo qualche giorno ci guardano di sottecchi dal cesto della frutta già un po’ provate, annichilte e annerite.
Proprio per ridar loro nuovo splendore qualche tempo fa abbiamo provato il banana bread innamorandocene al primo assaggio, le banane infatti per questa preparazione vanno usate molto mature.
Questa volta invece le banane le abbiamo comprate apposta e lasciate maturare fino al punto giusto, aspettando per sperimentare questi muffin con il miele che, già da un po’, avevamo visto ed appuntato su uno dei nostri libri preferiti del momento (“Lunedì senza carne – il ricettario” )
Rispetto alla ricetta originale abbiamo aggiunto qualche noce e sulla glassa di copertura abbiamo messo un pizzico di noce moscata.
Risultato: sapore ottimo ma consistenza ed impasto forse un po’ troppo compatto per i nostri gusti.
Soluzione: fare dei mini muffin che sono sicuramente la dimensione più giusta per gustarli al meglio.
Soluzione: fare dei mini muffin che sono sicuramente la dimensione più giusta per gustarli al meglio.
Muffin alla banana e al miela
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Per 12 muffin
Per 12 muffin
Ingredienti
250 g di farina 00
25 g di zucchero di canna scuro
50 g di burro fuso
due banane piccole ben mature
qualche noce
50 g di burro fuso
due banane piccole ben mature
qualche noce
2 uova biologiche
2 cucchiai di miele chiaro
5 cucchiai di latte
2 cucchiai di miele chiaro
5 cucchiai di latte
per la glassa
125 gr di zucchero a velo
2 cucchiai di miele
1 cucchiaio di acqua calda
1 cucchiaio di succo di limone
noce moscata
Preparazione
- In una grande ciotola mescolate con cura la farina con lo zucchero, il burro fuso, qualche noce a pezzetti e le due banane precedentemente schiacciate con la forchetta.
- In una seconda ciotola amalgamate le uova con il miele ed il latte prima di unire agli ingredienti solidi e formare un impasto dalla consistenza morbida.
- In una teglia da 12 muffin dividete il composto riempiendo i pirottinindi carta quasi fino al bordo.
- Cuocete per 15 minuti in forno preriscaldato a 180°.
- Quando saranno gonfi compatti e dopo la prova lo stecchetto sarà asciutto toglieteli dal forno e metteteli su una gratella raffreddare.
- Per la glassa mescolate un cucchiaio di miele con lo zucchero a velo, il succo di limone e il cucchiaio di acqua calda, decorate e terminate con un pizzico di noce moscata.
***
le ultime istantanee dal nostro profilo instagram ficoeuva
Valentina
Written on 7 marzo 2013
sai cara che non ho mai fatto dolci con le banane???? devo assolutamente rimediare…
quella fatina che gattona me la mangerei a morsi, sappiatelo.
via abbraccio cari amici miei e bacini a iosa per le pupe…. 😀
Edith Pilaff
Written on 7 marzo 2013
Ci state viziando! Non smettete,vi prego.
🙂
Gaia
Written on 7 marzo 2013
uh.. anche qui si gioca con le bilance!!
Questa ce l’ho!! in campagna, da qualche parte, eredità di bisnonne!!
Batù
Written on 7 marzo 2013
wow.. gnam! ma quant’è goloso!
manu
Written on 7 marzo 2013
Devono essere proprio buoni…la noce moscata poi gli dà un tocco in più!
Alla prossima
Ely
Written on 7 marzo 2013
A parte che le fotografie sono meravigliose a dir poco…! Ma quanto hai ragione, certe cose ogni volta si ripetono sempre! Le banane.. ma talvolta a me capita anche con altra frutta! La compro perchè mi piace troppo.. ma poi mi resta lì perchè non riesco a consumarla tutta subito. 😀 E poi son dolori! Quest’idea è fantastica, il pizzico di noce moscata è geniale e il miele.. beh, io ci vivrei!! <3 TVB!
Agnese
Written on 7 marzo 2013
Uuuh, banane anche da voi! 😉
La foto con le mani è meravigliosa!
RocknGiu
Written on 7 marzo 2013
Devo ancora provare il banana bread e questi.. yummi! Che bella bilancia 😀
Francesca P.
Written on 7 marzo 2013
La noce moscata l’ho scoperta da poco e mi ha subito conquistata!
Fico e Uva
Written on 14 marzo 2013
anche noi la adoriamo!
Ketty Valenti
Written on 7 marzo 2013
Bellissime foto e muffin particolarissimo,deve avere una piacevole consistenza e gusto.
Caspiterine ci casco sempre anch’io ma come è possibile!
Baci a presto 😉
Z&C
Vaty ♪
Written on 7 marzo 2013
Ragazzi ho visto foto su insta E non ho resistito! Che spettacolo questi muffin e sono affascinata dal poco zucchero. Li proverò volentieri con la scusa che appaiono poco calorici.
Foto stupende,
E quelle istantanee deliziose:)
Fico e Uva
Written on 14 marzo 2013
ciao Vaty e grazie mille! un bacione :*
e il basilico
Written on 8 marzo 2013
ma che bella foto, è fantastica! Quanto siete bravi…la ricetta dei muffin è davvero speciale, me la segno subito. un bacio grande. eleonora
conunpocodizucchero Elena
Written on 9 marzo 2013
le fotografie sono spettacolari! degne della splendida ricetta! la noce moscata è il mio ingrediente preferito in assoluto!
Mamilu
Written on 9 marzo 2013
Ciao vi ho scoperto tramite Sale&pepe kids! Un blog fantastico e ricettine deliziose, complimenti anche x le foto super!!!luisa
Fico e Uva
Written on 12 marzo 2013
grazie mille Mamilu, conoscerti è un vero piacere!
Nepitella
Written on 11 marzo 2013
io invece compro solo che babane… sembra che in casa io non abbia figli ma scimmiette 😀 foto bellissime un abbraccio a tutti e 4 😉
Fico e Uva
Written on 12 marzo 2013
anche Vicky una volta mangiava molte banane… poi un giorno ha smesso e noi abbiamo iniziato a fare i dolci…;)