Ieri sera stavamo facendo delle riflessioni sui vari social network e di come, al momento, nella nostra personalissima lista, il preferito su tutti sia sicuramente Instagram. (ci trovate come ficoeuva)
Le motivazioni sono diverse, anzitutto troviamo che permetta di cogliere il bello del quotidiano, non è che tutti i giorni si vedano panorami mozzafiato, tramonti o angoli suggestivi.
Per questo diventa necessario ingegnarsi un po’ per cogliere scatti sempre interessanti, un vero e proprio allenamento per l’occhio, lo spirito ed il cuore.
Catturare un’immagine che sappia suscitare delle emozioni, in un giorno qualunque, in un pomeriggio qualunque, associarla magari a poche parole calzanti permette di allenare la capacità di sintesi, scovare il frame perfetto del film della nostra giornata ed ecco un’iniezione di ottimismo anche nelle giornate più grige e smunte.
Catturare un’immagine che sappia suscitare delle emozioni, in un giorno qualunque, in un pomeriggio qualunque, associarla magari a poche parole calzanti permette di allenare la capacità di sintesi, scovare il frame perfetto del film della nostra giornata ed ecco un’iniezione di ottimismo anche nelle giornate più grige e smunte.
Ci fa venire in mente Pollyanna ed il suo gioco sulla ricerca della felicità, un particolare modo di vedere la vita sempre in positivo, nonostante le avversità.
Altro aspetto è che Instagram è una vera e propria fucina di ispirazioni istantanee: scorrendo le immagini si entra in un mondo parallelo fatto di figure, scorci di mondo e di mondi che sono un vero balsamo per gli occhi, luoghi che fanno sognare, piatti che fanno venire l’acquolina in bocca.
Altro aspetto è che Instagram è una vera e propria fucina di ispirazioni istantanee: scorrendo le immagini si entra in un mondo parallelo fatto di figure, scorci di mondo e di mondi che sono un vero balsamo per gli occhi, luoghi che fanno sognare, piatti che fanno venire l’acquolina in bocca.
È successo proprio così per questi bocconcini, cugini home made dei più famosi industriali, è partito tutto dallo scatto di Fraf8, la voglia di provare la ricetta è immediata, chiediamo gli ingredienti in un commento, lei ci risponde subito, assembliamo tutto ed ecco che dopo poco, anche nella nostra cucina, si materializzano i pangoccioli! Più social network di così!
Pangoccioli
Ingredienti
500 gr farina 00
250 ml latte
50 gr zucchero
20 gr burro
1 uovo (tenerne un po’ da parte per spennellarli sopra)
1 pizzico sale
mezza bacca di vaniglia
mezzo cubetto lievito di birra.
50 gr di gocce di cioccolato fondente (sostituibili con uvetta)
Preparazione
- Impastate tutti gli ingredienti insieme nella planetaria oppure a mano in una grande ciotola (lasciate da parte un po’ di uovo sbattuto), aggiungete le gocce di cioccolato facendole inglobare bene all’impasto.
- Fate delle palline con il composto, creando dei panini non troppo grandi, metteteli su di una teglia con carta forno e lasciateli lievitare coperti per circa un’ora.
- Spennellateli con l’uovo lasciato da parte prima di infornarli in forno già caldo a 200 gradi per 15-20 minuti
Consiglio:
I panini appena sfornati e lasciati intiepidire sono veramente ottimi ma il giorno successivo tendono ad indurire un po’. Il nostro suggerimento è di mettere in freezer i panini che non mangiate subito, per la colazione sarà sufficiente passarli due minuti al microonde funzione defrost per gustarli come appena sfornati!
l'albero della carambola
Written on 18 marzo 2013
Uhhhhh cosa vedono i miei occhi…Anche se non sono una addicted di Instagram condivido il vostro pensiero sulla potenza e l’immediatezza dell’immagine. E quelle che vedo in questopost sono davvero portentose… Da provare questi bellissimi pangoccioli…
simo
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Evviva gli addicted di Instagram!! Baci
Francesca P.
Written on 18 marzo 2013
Viva le condivisioni, gli stimoli, gli spunti, gli scambi… 🙂
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
vero! fantastici!
RocknGiu
Written on 18 marzo 2013
che panini deliziosi 😀
totalmente d’accordo con le vostre bellissime parole!!
buon inizio settimana 🙂
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
baci baci
Araba Felice
Written on 18 marzo 2013
Mamma che voglia mi hai fatto venire!!!!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
io non posso più riguardare le foto altrimenti vado in cucina e li rifaccio!!!
Ely
Written on 18 marzo 2013
Stupendiiiiiiiiiii! I pangoccioliii! 😀 Sono troppo belli e devono essere di un buono.. ultimamente per le gocce di cioccolato faccio follie, quindi grazie della ricettina. Li proverò!! 😀 TVB!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Ma grazie a te cara Ely, come sempre del resto!
buona notte :*
Martha
Written on 18 marzo 2013
Sui Istangram siete adorabili, soprattutto per chi come me non ha fb.
mmmm li proverò sicuro!
Grazie!
😀
Martha
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Martha grazie, che bello trovarsi anche qui…
smack!!
Ciulla
Written on 18 marzo 2013
Devo assolutamente provare a farli, una volta li feci ma erano sassi 😀 Speriamo questi siano più soffici!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Appena fatti sono soffici e deliziosi… per mantenerli tali anche il giorno dopo (che in effetti tendono ad indurire un po’) abbiamo consigliato di surgelarli e fare due minuti di defrost con microonde prima di gustarli : come appena sfornati!
Prova e facci sapere :-))
Caterina - La cucina di Tatina
Written on 18 marzo 2013
Gnam!! Che buoni!!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
gnam… finiti!
Ketty Valenti
Written on 18 marzo 2013
Che buoni,a colazione e a merenda,grazie allora anche ai socialnetwork!
A presto
Z&C
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
evviva pangoccioli e socia!!!
Cinzia
Written on 18 marzo 2013
i pangoccioli sono sempre di una golosità unica!
Invece Instagram non lo ho ancora affrontato, però mi metti curiosità.. 🙂
un abbraccio!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Cinzia dovresti provarlo… fidati!
un abbraccio a te
Letiziando
Written on 18 marzo 2013
ne andiamo tutti così ghiotti, adesso poi con la tua ricetta saranno ancor più spesso in tavola per colazione e di questo te ne sono infinitamente grata 🙂
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
buone colazioni a voi allora! :*
Piovonopolpette
Written on 18 marzo 2013
Tondissimi! Che voglia!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
tondi tondi buoni buoni!
Marina
Written on 18 marzo 2013
E infatti li avevo visti su Instagram che, tra parentesi, piace molto anche a me, di tutti i social è quello che sento più nelle mie corde 🙂
A presto
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Ci vediamo su Instagram :*
Paola Forneris
Written on 18 marzo 2013
Sono favolosi!!! Proverò sicuramente a farli, anche perchè con un’altra ricetta mi erano venuti un po’ “mattoni” :)…ma da brava golosa i pangoccioli a colazione sono una delizia davvero!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Leggi i nostri consigli Paola e vedrai che non ti deluderanno!
bacioni
Makenia
Written on 18 marzo 2013
Questi pangoccioli sono una delizia,sicuramente meglio di quelli industriali…grazie!!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
Ciao Makenia, grazie a te!
Viaggiare Cucinare Raccontare
Written on 18 marzo 2013
Assomigliano un sacco a quelli famosi!! Davvero brava! Secondo me devono essere anche più buoni visto che non sono fatti industrialmente…
Un abbraccio, Giudy
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
sicuramente più sani e genuini :-DD
un abbraccio
Carlotta Ercolini
Written on 19 marzo 2013
Sapete, INSTAGRAM è anche il mio preferito. In assoluto! Ci riflettevo proprio qualche settimana fa! Viva Instagram che vi ha fatto approdare a questa meraviglia!!! Io la replicherò sicuramente, non vedo l’ora! baci!
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
evviva gli amanti di Instagram!!
Manuela
Written on 19 marzo 2013
Gnam!!! Che bontà! Mi hai fatto venire l’acquolina in bocca nonostante sia San Giuseppe e mi abbiano propinato una guantiera di zeppole a tavola oggi! 🙂
http://pensierinviaggioo.blogspot.it
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
noi niente zeppole quest’anno ma una tarte tatin alle mele 😀
manu
Written on 19 marzo 2013
Semplicemente perfetti.
Un abbraccio
Alla prossima
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
grazie cara un abbraccio!
Lilly
Written on 19 marzo 2013
Buoni i pangoccioli fatti in casa.E viva la merenda fatta in casa.
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
merenda, colazione, spuntino… sempre perfetti!
conunpocodizucchero Elena
Written on 19 marzo 2013
come i pensieri portano alle cose! 🙂
Fico e Uva
Written on 19 marzo 2013
verissimo!!
Lo
Written on 19 marzo 2013
E poi voi siete cosí bravi a cogliere l’essenza in un’immagine…le vostre foto sono splendide
Fico e Uva
Written on 20 marzo 2013
Tu sei spendida Lo! :*
Martina De Robertis
Written on 20 marzo 2013
Ma sembrano buonissimi!!!!… e poi fate sempre delle splendide fotografie!!!… 😀
Proverò a farli… anche se dubito che mi verranno così!
Fico e Uva
Written on 20 marzo 2013
Grazie mille Martina, se li provi facci sapere!
baci
Mila
Written on 21 marzo 2013
Golosisssssssimi!!!!
maria pia Strano
Written on 22 marzo 2013
Mmmmmmmhhhhh! ma sono da rifare subito!!! sono bellissimi e le foto (belle, belle…) fanno venire nostalgia di quel sapore!
Valentina Minibonbons
Written on 23 marzo 2013
Già ig è una fonte infinita di ispirazione!! E devo dire che questi panini ispirano tanto anche me!!!
Gioia
Written on 25 marzo 2013
Complimenti sono bellissimi!!! A quest’ora farei volentieri merenda 🙂
Ilaria
Written on 26 marzo 2013
Ma che bel cestino di Pangocce!! Sono letteralmente irresistibili.
E’ proprio vero come certe volte ci si innamora di alcune foto e si vuole riprovare subito a realizzare quella delizia che vedono i nostri occhi.
Gloria
Written on 4 novembre 2013
Quelli homemade come questi è normale che dopo un giorno diventino un po’ più secchi, perchè non hanno tutte quelle schifezze di conservanti industriali
Però anche solo mettendoli in un sacchetto di nylon per alimenti, a sua volta dentro uno di quelli di carta classico del pane rimangono più soffici anche dopo 2-3 gg…. (un vecchio “trucco” che mi hanno insegnato, io faccio così col pane)
Oppure come suggeriscono i ns amici, freezer+ micro va più che bene 🙂