Suona il telefono:
“Ciaooo ma sei arrivatoooo??”
Vicky corri x’è zio C al telefono…
“Ok dai ti aspettiamo vieni appena riesci….“
Ed è così che una serata qualunque di un giorno qualunque diventa speciale!
Zio C poi non arriva mai a mani vuote, questa volta ci ha portato una confezione di cialde direttamente dalla Tunisia e ci ha insegnato una ricetta tradizionale tunisina: i brick!
E in un attimo l’atmosfera ha acquisito le note arabeggianti e le voci calde dell’oriente…
Brick tunisini
Ingredienti
Patate
Tonno
Prezzemolo
Sale
Un uovo di gallina felice per ogni brick
Olio di semi per frittura
Preparazione
Lessare le patate e schiacciarle grossolanamente con la forchetta, incorporare un tonno grande e del prezzemolo tritato, salare e compattare bene il composto.
Prendere i fogli di brick** ed al centro formare una “luna” con la preparazione di patate, aprire un uovo al centro e richiudere il foglio su se stesso.
In una padella bella larga e dai bordi alti portare a temperatura dell’olio di semi e lasciare scivolare il brick che dovrà dorarsi ben bene da ambo il lati prima di essere pronto.
Una goduria che raramente aveva incontrato i nostri piatti…
** nota presa di Internet: La pasta brik o brick è la base per preparare dei fogli simili alla pasta sfoglia (o alla pasta fillo). Una sfoglia leggerissima utilizzata nella cucina araba, nordafricana, libanese… La pasta brik, o sfoglia brik, viene utilizzata sia per le ricette salate (farcita con carne, verdure, tonno ecc…), che per le ricette dolci. Fare questa pasta in casa è quasi impossibile, la ricetta è molto complicata e si trovano facilmente nei negozi di prodotti africani i fogli di brik già pronti da comprare. I fogli di brik si possono comprare anche in alcuni negozi di cucina mediorientale.
Con tutti i nosti amici di Cucinando Web e la bellissima squadra di blogger sarebbe bello trovarci per una splendida cena in giardino… sicuramente non mancheranno le specialità e l’allegria sarebbe garantita… adesso sembra un sogno ma forse a settembre lo riusciremo a realizzare!
L’idea di questo post è di Claudia la simpaticissima e sicilianissima (come Fico) amica blogger direttamente dalla splendida Sicilia.
Ale
Written on 5 luglio 2011
vengo anche io vengo anche io…adoro le candele accese in terrazza..le chiacchiere…il vino =) ciao
Titti
Written on 6 luglio 2011
Uhhhhhh!!!! Candele, terrazza, super brick: tutto meravigliosoooooo! Bacioni, Titti
Rossella
Written on 6 luglio 2011
Che meravigliose foto ! Una cena in terrazza è sempre di grande interesse, accoglienza e gioia !! Un abbraccione !!!
Cristina
Written on 6 luglio 2011
che bella atmosfera…. e che belle foto!
un abbraccio
Claudia
Written on 6 luglio 2011
lo dicevo io che basta veramente poco, come una bella visita inaspettata 🙂 splendida atmosfera ragazzi miei, splendida. Grazie per l’invito 😉 un muzzicuni ai vostri Brick l’avrei dato di sicuro 😀 ***
cla
la sissa
Written on 6 luglio 2011
Sono d’accordo. Le serate improvvisate sono quelle più appassionate. Peccato che capitano così di rado. ..E le foto rendono eccome ciò che avete respirato tutti assieme!!
Buona giornata,
Sissa
Luca and Sabrina
Written on 6 luglio 2011
Li abbiamo mangiati proprio in Tunisia, in effetti sono davvero buonissimi e tu li hai preparati alla perfezione! LI troviamo un piatto estivo magnifico, perfetto poi con l’atmosfera suggestiva che hai apparecchiato intorno, il fascino delle candele è unico!
Baciotti da Sabrina&Luca
Cinzia
Written on 6 luglio 2011
che atmosfera suggestiva, molto incantevole davvero, foto stupende… e l’ospite inatteso è sempre il benvenuto ;)))
Anonymous
Written on 6 luglio 2011
mi sento un po’ preso in causa… felicemente preso in causa!!! zio c che e’ arrivato a Lecce e non riesce a trovare un auto in affitto… 🙁
pat & spery
Written on 6 luglio 2011
Il fascino della cucina araba e l’atmosfera da voi creata viene percepita dalle foto…molto invitante il tutto…
Natalia
Written on 6 luglio 2011
Che foto emozionanti. Grazie per aver condiviso la ricetta.
LAURA
Written on 6 luglio 2011
Le foto sono veramente coinvolgenti e la ricetta da provare, grazie anche per le indicazioni “tecniche”!
Ciao
Blueberry
Written on 7 luglio 2011
Uva che belle foto e quanta energia che emani!!! Si accettano donazioni… 😉
✿lafamevienmangiando✿
Written on 7 luglio 2011
che bello il tuo post!!!e le foto???….bellissime..;)
Lo
Written on 7 luglio 2011
sono commossa per il post precedente…non riesco a commentarlo perchè è perfetto così….mentre mi perdo nella danza e nei sapori di una festa regalata
un abbraccio
stefy
Written on 8 luglio 2011
le tue foto sono bellissime….ed è bellissima l’idea di vedervi tutte a settempre…..bacini la stefy
gloria cuce'
Written on 10 luglio 2011
Anche da noi arrivava mio zio Camillo da qualche parte del mondo ed era sempre festa.
Complimenti per come sapete creare l’atmosfera giusta e per il bel blog.