– vestire statuina per presepio per scuola materna
– primo strudel della stagione: cannella e arancia
– due infornate di biscotti per decorare l’albero
– appesa ghirlanda alla porta (ancora da decorare )
Oggi abbiamo tirato fuori gli scatoloni e prima della fine della settimana :
– monteremo il nostro amato albero
– faremo altre infornate di biscotti
– metteremo i fiocchi ai biscotti
– decoreremo il camino e la ghirlanda
– faremo il piccolo presepe dentro lo sportello della stufa di ghisa
– inizieremo a progettare i segnaposto per il pranzo di Natale
– faremo un altro strudel solo per sentire il profumo che inonda la casa
– predisporremo il calendario dell’avvento ogni casella un bigliettino ed un piccolo regalino
– inizieremo ad ascoltare i nostri cd di Natale
– iniziaremo la sera, a leggere tutte le favole natalizie
E sabato 1 dicembre sarà tutto pronto per l’accensione ufficiale.
L’avvicinarci al Natale quest’anno sarà il regalo più bello, pensavo che gli accadimenti degli ultimi due anni mi avessero derubato di questo spirito che ho sempre avuto ed invece lo sento più vivo che mai.
Mentre stiliamo la to do list, sobbolle sul fuoco la nostra zuppa che ci riscalderà e ci darà una bella sferzata di energia, ne avremo bisogno per portare a termine tutti i punti!

Ingredienti
4 pere martin sec (oppure 2 pere normali)
Due scalogni piccoli
Olio d’oliva 2 cucchiai
Sale q.b
1 litro di brodo vegetale
Zenzero grattugiato un cucchiaino
Erba cipollina
- Accendete il forno a 180 gradi e arrostite la zucca, le pere con la buccia e la cipolla per 40 minuti circa
- Spostate tutto in una pentola, aggiungete il litro di brodo e frullate il tutto fino ad ottenere la consistenza voluta.
- Aggiungete il cucchiaino di zenzero grattugiato, aggiustate di sale e pepe e lasciate cuocere per un quarto d’ora.
- Servite con erba cipollina tagliata fine fine e gocce con lo yogurt magro.
Chiara Setti
Written on 26 novembre 2012
Complimenti per le foto..sembrano dei quadretti!!
La zuppa con le pere è un abbinamento che mi manca ma m’ispira parecchio!!
Buona cena 🙂
Ciao Chiara
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Grazie Chiara, prova questo abbinamento, non ti deluderà!
ciao
Ely
Written on 26 novembre 2012
Che bello.. bello leggerti e sentire questa atmosfera ancora viva nei cuori. E’ bello leggere della vostra stupenda e tenera famiglia. Spero di ritrovarlo anche io, quest’animo felice.. prima o poi, con l’avvicinarsi del Natale! Complimenti per questa zuppa davvero bellissima, nonchè buona!
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Dai Ely sono sicura che se guardi in fondo al tuo cuore lo spirito del Natale è li che ti aspetta!
un bacio cara!
Edith Pilaff
Written on 26 novembre 2012
Bellissima,ed ho tutti gli ingredienti!Le pere non sono martin sec,ma andranno bene..
Un bacione e buon proseguimento di preparativi!
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Si vanno bene anche le pere normali, lavale bene e non sbucciarle… daranno il tocco grezzo che ci vuole. bacioni
giorgia
Written on 26 novembre 2012
Questa te la copio!!!Complimenti!a presto
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
eccerto! è qui apposta ;-D
Federica
Written on 26 novembre 2012
E nel clima dei prepartivi natalizi c’è anche la veste nuova dl blog. Che bello, mi sembra tutto più grande e luminoso 🙂 E mi piace un sacco questa vellutata, intrigante nell’abbinamento e bellissima nei colori Un abbraccio, buona settimana
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Grazie Fede, abbiamo lasciato più spazio alle ricette e alle parole togliendo un po’ di fronzoli.. felici che ti piaccia.
un abbraccio
Elisabetta S.
Written on 26 novembre 2012
Ho appena scoperto il tuo blog… Solo l’immagine di questa zuppa mi riscalda, ma forse sarà merito anche dell’atmosfera natalizia che si respira leggendoti… Complimenti! Buona serata
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
ciao Elisabetta! Benvenuta, speriamo tornerai a trovarci. baci
Tantocaruccia
Written on 26 novembre 2012
Adoro il tram tram di cose natalizie da preparare.. Anche se da noi solitamente ci pensa mia madre:) vogliamo vedere l’alberino! Decorato coi biscotti poi, chissà che meraviglia!
Mi piace la zuppetta, ha un colore meraviglioso;)
:**
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Dai Tantocaruccia, dai una mano alla tua mamma, sono momenti preziosi che ricorderai.. baci
Dani
Written on 26 novembre 2012
Finalmente anche io mi sento in spirito natalizio e mi preparo ad addobbare casa (con le dovute precauzioni, i gatti devastano TUTTO O_o)
L’abbinamento di pera e zucca è davvero particolare 😀
Baci
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Per fortuna il nostro bassotto non ci arriva…. non lo sopporterei 😉
Michela
Written on 26 novembre 2012
Sono d’accordo con tantocaruccia, siamo curiose di vedere l’alberello 🙂
Bella la tua zuppa, l’accostamento zucca e pere mi incuriosisce :))
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
alberello…. ehmmm…. diciamo che ci siamo lasciati influenzare dai cartoni di walt disney.. per mettere la punta ci vuole la sedia! 😀
giovanna
Written on 26 novembre 2012
Ti sei programmata bene, non arriverai sicuramente in ritardo con le tue cose per il Natale. Non conoscevo questo accostamento, ma dalle tue foto, poss dire che la tua zuppa è meravigliosa. Complimenti.
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
😉 speriamo… ogni anno poi non faccio qualcosa che mi riprometto…
ma quest’anno ci stiamo impegnando!
Arianna
Written on 26 novembre 2012
La zucca con le pere non l’ho ancora provata….deve essere buonissima, brava!!!
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
a noi piace tantissimo!
Roberta Morasco
Written on 26 novembre 2012
Sai che anche noi siamo in preparativi???..un po’ per volta addobbo tutta la casa per inizio dicembre!!!
La zucca con le pere non l’avevo considerata, abbinamento davvero interessante unito allo zenzero ed al resto!!! Buona davvero!
Ciao! Roberta
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
anche a noi piace fare le cose con calma… ogni giorno un pezzettino e ad inizio dicembre tutto pronto
Valentina
Written on 26 novembre 2012
tesoro mio, mi commuove teneramente leggerti, e mi commuove immaginare quella splendida atmosfera che tu sei stata così brava a costruire. Dai un bacio con schiocco alle fatine, io vi abbraccio stretti.
V.
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
un bacino a te Vale, da noi… specialmente dalle piccole fatine di Natale :-*
Fabiana
Written on 26 novembre 2012
Bella faccia…davvero bella!
Io mi appresto a fare un salto a ritroso di 3 generazioni con un presepe datatissimo e che rappresenta la storia della mia famiglia…..non vedo l’ora!!!!:)) Grandi momenti!|
Tanti saluti liguri
Fabiana
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
adoro il presepe, lo rifacciamo da qualche anno ed è sempre una bella emozione…splendido se rappresenta la tua famiglia!
buoni preparativi allora!
bacioni
Lara Bianchini
Written on 27 novembre 2012
Che bello!!! Il presepe nello sportello della stufa di ghisa mi piace tanto…
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
lo sportello sarà la capanna … e candeline qua e la…
Claudia
Written on 27 novembre 2012
iniziate presto, ma sia cosa ti dico..prendo l’esempio e lo faccio anch’io, questo finesettimana inizio a pensare a qualcosa…non vedo l’ora del natale e me lo volgio godere tutto!!!
zuppeta particolare , mi piace!
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
come dicevo una cosa al giorno per godersi ogni piccola cosa… senza stress
Zonzo Lando
Written on 27 novembre 2012
Ma che meraviglia!!! Mi ci tufferei dentro 🙂 BAci!!
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
buon tuffo ;-D !!!
e il basilico
Written on 27 novembre 2012
Evviva la zucca, evviva lo zenzero, insomma, evviva questa ricetta così colorata da farmi essere di buon umore anche oggi che qui a Rimini c’è un nebbione infinito. Grande maestria nella mise en plat. Baci
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
una bella sferzata di colore anche per gli occhi 😉
brutta giornata anche qui… pioggia e nuvole basse….
baci
Nepitella
Written on 27 novembre 2012
Seeee va bè poi non dimenticatevi anche di preparare il foraggio per le renne di Babbo Natale :DDD ma come ce la fate? ( e sarò pure ripetitiva nel fare questa domanda…)Ottima zuppa è una vita che voglio farla arrostendo prima la zucca proverò un abbraccio alle piccole gnome (perchè siamo in tema natalizio e quindi non ci sono principesse)
Fico e Uva
Written on 27 novembre 2012
Nepiii—- ecco cosa abbiamo dimenticatoooo!!! La biada per le renne!!!eh eh eh!! essere a casa in maternità ha i suoi vantaggi, lavorando sarebbe sicuramente tutto diverso!
un bacio ai tuoi folletti (di Natale)
Agnese
Written on 27 novembre 2012
Amo la zucca e le vellutate arancioni come lei. Pera e zenzero, poi, è uno dei miei abbinamenti preferiti 🙂
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
Arancione da subito energia!
l'albero della carambola
Written on 27 novembre 2012
Zucca e pere? Ma voi mi volete stendere…sarò costretta a cercare della (buona) zucca per provare questo abbinamento…che con lo zenzero ci va a nozze…Complimenti poi per le foto: deliziose a dir poco. Superbravi!!!
Un bacio(e uno speciale alla piccolina-ina-ina)
simo
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
simo noi usiamo sempre la zucca più gibbuta e brutta che troviamo, quella che solo per tagliarla si ha bisogno del flessibile… ma che soddisfazioni che da!!!
la gelida anolina
Written on 27 novembre 2012
che bello sentire l’atmosfera del Natale che si avvicina!!!
questa zuppa devo proprio provarla ^_^
baci
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
L’attesa è la parte più bella del Natale!
Ely Valsecchi
Written on 27 novembre 2012
Io non ho ancora capito che tra poco è dicembre ma pian pianino sto entrando nel clima 🙂 Bellissima questa vellutata e ancor più interessante l’aggiunta delle pere! Baci
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
Ciao Ely! Vedrai che presto lo spirito di Natale ti catturerà!
elisabetta pendola
Written on 28 novembre 2012
noi abbiamo l’abitudine di scrivere tutti un raccontino natalizio da leggere la vigilia di natale sotto l’albero…che carine le tue idee e la zuppa, adoro la zucca e lo zenzero!
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
Trovo adorabile questa vostra abitudine, credo proprio che la farò nostra!!
Claudia
Written on 28 novembre 2012
Che bella lista!!!!!! e che spirito natalizio si respira qui!! Son curiosa di vedere le foto di albero.. presepe nella stufa.. biscotti appesi all’albero e tutto il resto! Intanto mi godo questa zuppa.. particolare con le pere.. baci .-)
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
🙂 documenteremo tutto!!
Laura G
Written on 28 novembre 2012
Che meraviglia di foto! Anch’io un po’ di tempo fa ho fatto una zuppa con zucca e zenzero,quindi so che l’accostamento è azzeccatissimo!
buona giornata, Laura
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
😀 ciao Laura, anche per noi è stata una piacevole sorpresa, un accostamento che rifaremo sicuramente.
buona serata
Polli TrucchiSvelati
Written on 29 novembre 2012
mi mancano solo le pere, ma me le procurerò 🙂
complimentissimi, più scopro questo blog, più me ne innamoro 🙂
Fico e Uva
Written on 29 novembre 2012
Grazie davvero e ti aspettiamo presto!
Francesca
Written on 23 febbraio 2013
Arrivo in ritardissimo, ma dopo averne sentito parlare da Simona (era questa quella portata ad Asti, giusto?), beh…me la salvo! Amo la zucca e le zuppe con frutta e verdura. Siete bravi..ma lo sapete già, vero?^_^ P.S mi ha fatto tanto piacere conoscerti, Sara ( “Ciao! Tu chi sei? il Fico secco o l’uva passa’” eheheh)
Fico e Uva
Written on 25 febbraio 2013
Cara Francesca, ogni volta ad asti ci dicevamo che una volta o l’altra ci saremmo dovuti incontrare, questa volta il caso ci ha messo lo zampino!
La prossima volta vediamo di farti conoscere anche ficosecco 😉
un abbraccio
ps quel negozio leggero? una favola!!!!
bacioni
Francesca
Written on 26 febbraio 2013
ah, per inciso “era quella portata ad Asti” mi riferivo alla zuppa 🙂 non a Simona come sembrerebbe leggendo la frase tutta d’un fiato 🙂
Fico e Uva
Written on 28 febbraio 2013
ah ah ah!!! 😀 certo che si era capito!!!
bacioni Francesca e alla prossima