Ci siamo. Si sta avvicinando a passi spediti eppure Natale sembra ancora dietro l’angolo.
Due mesi che ne parliamo, dal mattino del 27 dicembre per la precisione.
“Ma quando è il mio compleanno?”
“A febbraio Vicky”
“E quanto manca a fLebbLaio? Contami i giorni…”
Argh… uno due tre quattro…. sedici, diciassette…. venti…trenta… quaranta…etc etc … fiuu
“Ma sono tantissimiiiiiiii” (con voce leggermente stridula al limite del capriccio)
Abbiamo contato i giorni, snocciolato quotidianamente tutti i singoli giorni che mancavano ad arrivare alla data fatidica (per lo meno un risultato l’abbiamo ottenuto con un bel ripasso dei numeri…) fino al punto in cui ci è mancata solo più una mano…
“DoLmo ancoLa cinque volte e poi c’è la mia festaaaaa???”
Si, questa volta ci siamo davvero, pronti a festeggiare il primo lustro della piccola Vicky l’Uvetta!
” Devo chiedeLe ai miei amici se mi hanno già pLeso il legalo….”
“Vicky ma non si chiede!!! Non è carino!”
” Essiii e se poi si dimenicano?!?!?!?”
Beata innocente fanciullezza.
Noi, da bravi foodblogger abbiamo pensato ad ogni cosa, non abbiamo lasciato niente al caso…abbiamo prenotato tutto fatto!
E a dirla fino in fondo ce lo consegnano pure direttamente sul posto, quindi non abbiamo neppure l’incombenza del trasporto.
Sabato ci godremo la festa e la gioia immensa di Vicky per questa sua prima vera festa, con gli amici che ha voluto invitare lei, con gli inviti scritti a mano e recapitati con emozione.
Per cucinare abbiamo tutti gli altri giorni dell’anno.
Gara di ciuffi: secondo voi chi vince?
Crumble di finocchi con formaggio caprino
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 + 25 minuti
Temperatura del forno: 180°
Ingredienti
4 finocchi medi
200 g di caprino fresco
qualche goccia di succo di limone
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il crumble
60 g di farina
60 g di pangrattato
60 g di burro morbido
sale
Preparazione
- Lavate i finocchi, eliminate le foglie esterne più dure ed tagliatelo a fettine sottili.
- In una pentola cuoceteli coperti per una decina di minuti con il succo di limone, l’olio ed un paio di cucchiai d’acqua.
- Salate poco prima di spegnere, quando i finocchi sono teneri.
- Preriscaldate il forno nel mentre preparate il crumble lavorando in punta di dita tutti gli ingredienti ottenendo un composto granuloso.
- Imburrate una teglia, posizionate sul fondo i finocchi, distribuite il formaggio caprino ed il crumble.
- Infornate per 25 minuti fino a che la superficie non risulti bella dorata.
- Servite caldo.
Milady
Written on 20 febbraio 2014
contare i giorni un po’ come nel calendario dell’avventocon la stessa magia..che spasso i bambini. auguri a Uvetta!
Fico e Uva
Written on 20 febbraio 2014
Grazie Milady! Un bacio da Uvetta…
manu
Written on 20 febbraio 2014
semplicemente una favola…
ti abbraccio
Fico e Uva
Written on 20 febbraio 2014
ciao manu, un abbraccio a te e buona serata
Arianna Frasca
Written on 20 febbraio 2014
Che bella l’emozione del conto alla rovescia! Un milione di auguri a Uvetta!
Alexandra Bellavista
Written on 20 febbraio 2014
Fantastico!
http://duecuoriinpadella.blogspot.it/
Chiara Setti
Written on 21 febbraio 2014
Questo crumble salato mi piace un sacco perché adoro entrambi gli ingredienti…..e allora buoni festeggiamenti per domaniiiiii 🙂 bacio
Mirtillo E Lampone
Written on 21 febbraio 2014
Che bello! La prima vera festa me la ricordo anche io…era per i 6 anni ed ero così felice, soprattutto per la torta fatta da mio zio pasticcere! 🙂 E per i ciuffi…vince la carota! ^_^
nani e matette
Written on 24 febbraio 2014
Fantastico il crumble, ottima idea. Provato due sere fa con qualche ritocco agli ingredienti secondo gusti e disponibilità in frigo ma davvero un’ideona! Grazie! 😛
Fico e Uva
Written on 24 febbraio 2014
🙂 evviva le ricette che prendono il volo e si interpretano in base al frigo di casa propria!
baci