Torta allo yogurt con frutta fresca

cheesecake

Post in collaborazione con S.Martino

L’assoluta importanza di festeggiare i compleanni ce l’ha insegnato Vicky fin da quando era piccola.
Lei che della sua festa iniziava a parlarne già mesi prima, scegliendo la torta ed il disegno da mettere sui biglietti, stilava liste di chi chiamare e che giochi organizzare.
Ogni anno da quando è nata è stato scandito da una festicciola che ha sempre rispecchiato in pieno la Vicky di quel momento, di quell’attimo, con amichetti vecchi e nuovi, il tutto contornato sempre da tantissima allegria e aspettativa.
Per Cate*Nina che compie gli anni d’estate, nella calda settimane di fine luglio , la situazione è differente.
Ci siamo accorti di non aver mai fatto una vera festicciola nei suoi 5 anni, lei non l’ha mai chiesta ma è anche vero che noi non gliel’abbiamo neppure mai proposta.
Questa è stata l’estate della sua prima festa, anzi della sua merenda di compleanno a cui ha voluto invitare solo cinque amici come i suoi anni.
Abbiamo dovuto convincerla, giorni giorni e fiumi di parole: lei non era proprio dell’idea.
Ma come? Ci chiedevamo noi stupiti, lei che è una bimba che chiacchiera con tutti e fa mille domande a raffica, proprio lei aveva timore di una festa di compleanno.
Solo parlando tanto insieme a lei ci siamo accorti che ha prevalso la sua innata e spesso molto ben nascosta timidezza.
Qualche ora prima della festa la domanda era legittima, avremo fatto bene ad insistere tanto?   Fotogrammi di quella giornata

*Nina che si tappa le orecchie quando cantiamo Tanti auguri a te
*Nina che guarda dal basso all’alto quando qualcuno le dice Buon compleanno
*Nina che con un mezzo sorriso e a bassa voce dice grazie per il regalo ricevuto.
*Nina che alla fine parlava già di come sarà la sua festa del prossimo anno
*Nina che dice cento, mille volte grazie, ti voglio bene e poi ancora grazie

E la risposta è stata SI abbiamo fatto bene.

Perché Cate*Nina della festa di quest’anno sicuramente ricorderà la caccia al tesoro che le ha organizzato la sorella, il palloncino rosso con il numero 5, le bandane e gli uncini, tutto rosso nero a tema pirati, la torta al cioccolato dentro e fuori con le candeline lunghe, gli amichetti a saltare attorno a lei. Perché quest’anno ha imparato che la festa più bella è passare del tempo con le persone a cui vuoi bene ed è un’occasione, il compleanno, per farlo.

Vinta la naturale timidezza poi è stato naturale rifesteggiare il compleanno con i cuginetti prima e con gli amici più cari dopo.

Questa torta allo yogurt l’abbiamo preparata per un festeggiamento all’ultimo minuto, pochi minuti per assemblarla e poi basta lasciarla riposare un paio di ore in frigo ed è pronta.

Torta allo yogurt con frutta fresca

Tempo di preparazione: 10 minuto

Tempo di raffreddamento: 2 ore in frigorifero

Ingredienti
1 preparato per torta allo yogurt S.Martino
30 g di burro
3 vasetti (375 g) di yogurt cremoso 
 
Per la decorazione
Melone
Mela
Anguria
Gocce di cioccolato S.Martino
Foglie di menta
 
Preparazione 

  • Montate lo stampo seguendo le istruzioni e appoggiatelo su un piatto.
  • Sciogliete il burro a fuoco lento. togliete dal fuoco e aggiungete la busta di frollini ai cereali mescolando bene.
  • Versate il composto nello stampo e livellatelo in modo da ottenere un fondo compatto.
  • Mettete in frigorifero.
  • In un contenitore dai bordi alti versate gli yogurt e aggiungete il preparato per crema.
  • Montate con lo sbattitore elettrico alla massima velocità per 3-4 minuti.
  • Prendete la base dal frigorifero, versate il composto e livellatelo bene, rimettete in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Tagliate la frutta con l’aiuto di un taglia-biscotti rotondo e alternando i colori create il bruco di frutta.
  • Posizionate le gocce di cioccolato S.Martino a creare le zampine nel bruco, gli occhi e le antenne.
  • Terminate la decorazione con delle foglie di menta.

 

cheesecake

You might also like