Sembra tornata l’estate… o per lo meno la temperatura è tornata ad essere piacevole per le cene in terrazzo, momenti che caratterizzano le nostre serate dopo una lunga giornata al lavoro, quando tutti ci ritroviamo per rilassarci e passare un po’ di tempo insieme.
La menta quest’anno l’abbiamo quasi dimenticata ma lei invece non si è lesinata ed ha continuato a crescere rigogliosa ed orgogliosa, profumata, verdissima e ha atteso paziente la ricetta che l’avrebbe vista come “special guest”…
Un bicchiere di vino bianco fresco ci ha accompagnato nell’attesa che il fritto fumante fosse pronto all’assaggio!
La menta quest’anno l’abbiamo quasi dimenticata ma lei invece non si è lesinata ed ha continuato a crescere rigogliosa ed orgogliosa, profumata, verdissima e ha atteso paziente la ricetta che l’avrebbe vista come “special guest”…
Un bicchiere di vino bianco fresco ci ha accompagnato nell’attesa che il fritto fumante fosse pronto all’assaggio!
Tempura di sardine&menta
Filetti di sardina freschi
Foglie di menta
Per tempura:
100 gr di acqua gasata ghiacciata
100 gr farina
1 uovo
sale q.b.
Preparare una pastella senza lavorarla troppo, importantissimo è mantenerla freddissima durante il tempo della frittura.
Friggere in olio ben caldo e gustare fumante!!
E dopo cena che ne dite di due passi in giardino??
chamki
Written on 19 agosto 2010
che meraviglia! anche la foto e’ molto invitante e ne prenderei subito un paio.
Elga
Written on 19 agosto 2010
Fantastico sul bicchiere di vino bianco fresco mentre si frigge questa meraviglia! Bellissimo stile non c’è che dire!
°.°. Martina .°.°
Written on 19 agosto 2010
un altro piatto da fare e assaggiare! complimenti, me la segno! A presto, M
( parentesiculinaria )
Written on 19 agosto 2010
Adoro tutto ciò che è pastellato, tempurato, infarinato… ma la menta con le sardine mi intriga ancvor di più! Secondo me erano super…
Milla
Written on 20 agosto 2010
Buono il fritto d’estate, mangiato fuori in tutta tranquillità…ma sai che la menta fritta non l’avevo mai sentita?? Ne ho molta in giardino mi piacerebbe provare, ma il mio amore ha i calcoli alla colecisti…quindi il fritto da noi è praticamente bandito!!!
Ho trovato il link dove trovi le tabelle di conversione per il bimby, è questo: http://www.ricette-bimby.com/2010/01/tabella-di-conversione-bimby-tm-31-tm21.html
a presto
Fico e Uva
Written on 20 agosto 2010
@Chamki: serviti pure :-))) e benvenuta!!
@elga: la cucina è anche relax e sorseggiare un bicchiere di vino ghiacciato mentre si frigge non ha prezzo ;-)))
@martina: non so la tua lista di ricette da fare… la nostra è lunghissima!!!!! non resisto a segnarne una nuova che mi ispira quando la vedo!!!
@parentesiculinaria: inaspettata e stupenda la menta in tempura!!! da provare davvero!!!
@milla: oh grazie del link! Chissà magari contagiati dalle tue ricette rispolveriamo Anche noi il bimby ! Ps prova la menta!
Mammagiramondo.
Written on 20 agosto 2010
Mmmh assolutamente da prvare!
bellissima l’ultima foto.
Fico e Uva
Written on 21 agosto 2010
ciao mammagiramendo! bello leggerti qui! baci
memmea
Written on 21 agosto 2010
Grazie per essere passata a trovarmi e per essere la mia 100^ sostenitrice. Sarai fra i blog che seguo e così non ci perderemo mai di blog-vista!!!!!!!
terry
Written on 22 agosto 2010
Una frittura fresca e perfetta davvero per cenette all’aperto!:)
bellissima l’ultima foto in B&N!:)
Federica
Written on 22 agosto 2010
Come mi attira la menta con le sardine, deve rendere questa frittura davvero speciale ^_^ Buona domenica e grazie della visita.
A presto
Uvetta
Written on 23 agosto 2010
Ma buona questa ricettina! anche la mia menta è decisamente rigogliosa, direi quasi…infestante! 🙂
Oh, speiamo che il commento questa volta passi!! un bacione alla piccola
Uvetta
Written on 23 agosto 2010
Yuppie!!
Fico e Uva
Written on 23 agosto 2010
Uvetta how finalmente riesci a commentare!! Che bello!! Un bacio a te e alla tua piccola
Luca and Sabrina
Written on 23 agosto 2010
Anche noi la menta quest’estate l’abbiamo un po’ trascurata, ma lei ha continuato e continua tuttora a crescere, sembra una foresta! Adoriamo il profumo della menta e questa frittura ne fa da amplificatore, siamo sicuri che ne è riuscito un piatto di straordinaria bontà e con un calice di vino è semplicemente perfetto!
Buona serata
Sabrina&Luca
Edith Pilaff
Written on 24 agosto 2010
Che combinazione intrigante!Assaggio volentieri…
Bravissimi,un bacione.
giulia pignatelli
Written on 24 agosto 2010
ma che particolare questa ricetta, brava!! e complimenti per il blog, mi unisco ai follower così non ti perdo di vista 😉
lucy
Written on 25 agosto 2010
lo dico sempre a chiunque che adoro le sardine in tutte le maniere,penco sia il mio ingrediente preferito ma il tuo accostamento con la menta è veramente strepitoso e molto accattivante.complimenti!
Fico e Uva
Written on 25 agosto 2010
@Luca & sabry: anche la nostra menta e’ una foresta…adesso stiamo tentando di seccarla per qualche tisana invernale… Vedremo..
@edith: carissima serviti pure!!
@Giulia: grazie faremo lo stesso anche noi!!
@lucy: il pesce azzurro…una bontà .. Le sardine poi al primo posto!
Aiuolik
Written on 25 agosto 2010
Bellissima l’ultima foto!!! Nel mentre che la guardo prendo una (un?) tempura 🙂